8 desideri di un traduttore freelance per Natale

Con l’arrivo del Natale e della fine dell’anno, tendiamo a fare un bilancio dei mesi passati sia sul piano personale sia su quello professionale.

Ti capiterà di leggere un po’ ovunque la lista dei propositi per l’anno nuovo, un modo di mettere per iscritto i propri obiettivi al fine di realizzarli.
Ma poi… chi si affanna a trascrivere i nuovi propositi, torna a rileggere la lista per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati?

Una cosa è certa: un desiderio generico non si tradurrà automaticamente nel risultato sperato. Bisogna visualizzarlo e renderlo misurabile, circoscriverlo, esprimerlo in modo specifico e dettagliato.

Un esempio?
Se vuoi un fatturato più alto per la tua attività, tendi a pensare: “vorrei guadagnare di più”. Invece prova a dire “devo aumentare il fatturato di (*) euro”. Cioè: stabilisci una cifra. E poi datti da fare per realizzare l’obiettivo.

Sono tanti i desideri di un traduttore freelance: aspirazioni, sogni, obiettivi, ambizioni che si sovrappongono nella sua mente.

Ecco una breve (!) lista di desideri che il traduttore freelance vorrebbe realizzare. Magari la magia del Natale farà la sua parte…

  1. Ricevere una risposta alle email inviate ai potenziali clienti.
  2. Non avere problemi e bug al computer, alla connessione e al CAT tool.
  3. Trovare più clienti.
  4. Preparare preventivi che vengono confermati dai potenziali clienti.
  5. Avere un flusso di lavoro stabile.
  6. Ricevere puntualmente il saldo delle fatture da parte dei clienti.
  7. Gestire le consegne e le scadenze fiscali con più tranquillità.
  8. Vedere che gli altri hanno una maggiore consapevolezza del tuo lavoro.

Come vedi, si tratta di desideri piuttosto generici che accomunano un po’ tutti i traduttori.
Ma non credere che Babbo Natale li nasconda nel suo sacco e te li farà trovare sotto l’albero…

Wish for it. Work for it.

Come dice Enrica Crivello, sperare non basta. Bisogna agire.
Perché un grande spoiler ti attende al varco: se rileggi attentamente la lista, ti accorgerai che gran parte di questi desideri dipende da te, dal tuo atteggiamento, da ciò che fai in prima persona.
Nessuno può realizzare i tuoi obiettivi al tuo posto, né Yoda e neppure Babbo Natale.

Un sollecito di pagamento, una email di follow up, una telefonata al cliente, una conversazione con le persone a te vicine per spiegare (anche per l’ennesima volta!) in cosa consiste il tuo lavoro: sono piccoli gesti importanti che devi fare tu.

"Sempre per te non può essere fatto." (Yoda)

“Sempre per te non può essere fatto.” (Yoda)

 

Quali sono i tuoi desideri per Natale? Che cosa desideri trovare sotto l’albero?
E cosa aggiungeresti a questa lista?

Vuoi fare il traduttore? Ecco cosa non insegna l’università

Per intraprendere la professione del traduttore, la laurea in Mediazione Linguistica o in Traduzione Specialistica è una solida base da cui partire.
Ma i primi entusiasmi derivanti dalla fresca laurea conseguita vengono spesso sostituiti dallo sconforto dovuto allo scontro con il mondo del lavoro: nessuno ti conosce, sei soltanto il nuovo arrivato, come farai a realizzare il tuo sogno di lavorare come traduttore professionista?

Perché la laurea è di certo una tappa importante, ma non un traguardo. È il punto di partenza.

I corsi universitari atti a preparare futuri traduttori professionisti offrono moltissimo, alla luce del percorso formativo dello studente che va dalla teoria della traduzione a tanta pratica, dalla grammatica e dalle strutture linguistiche alla terminologia; non manca poi un minimo di formazione sui CAT tools, nonché alcune discipline non strettamente connesse con la traduzione.

Tuttavia, una volta terminati gli studi universitari, il neolaureato in Traduzione rimane scoraggiato da un mercato davvero saturo e teme che non ci sia posto per lui.

Perché malgrado gli esami e la tesi brillantemente superati, ti rendi conto che l’università non ti insegna tutto ciò che dovresti sapere per lavorare come traduttore freelance. Manca qualcosa di fondamentale: l’aspetto commerciale.

Riassumo in questi punti le domande che assillano gli aspiranti traduttori:

  • Come scrivere un curriculum efficace
  • Come contattare potenziali clienti
  • Dove trovare potenziali clienti
  • Come fare esperienza
  • Come promuoversi online
  • Personal branding e content marketing
  • Contabilità e fatturazione
  • Servizio clienti

Ricordo un professore dell’università che voleva farci guardare in faccia la realtà dicendo cose che a molti sembravano finalizzate a scoraggiarci. La frase che aveva l’abitudine di ripetere a un gruppo di circa venti studenti in traduzione era: “Fra di voi, soltanto due o tre persone faranno questa professione.”

E aveva ragione perché, come spesso accade, molti cambiano idea, altri colgono ulteriori opportunità che non hanno niente a che fare con la traduzione, altri semplicemente rinunciano.

Allora cosa fare per non perdere di vista l’obiettivo?
Devi andare oltre ciò che hai imparato all’università e cercare autonomamente tutte le informazioni di cui hai bisogno per iniziare a lavorare come traduttore freelance.

Ad esempio, puoi cominciare a fare un po’ di pratica con le traduzioni volontarie per il no-profit, come spiegano le doppioverso in questo post.
Puoi lavorare su te stesso per capire in quali settori specializzarti. A questo proposito, segui i consigli di Federica Bruniera.

Certo, la strada è tutta in salita, ma ricorda:

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia.
Johann Wolfgang von Goethe

Caro freelance, smettila di lamentarti!

In Italia c’è una tendenza radicata difficile da estirpare: la continua propensione al lamento. E in un Paese in cui piangersi addosso e dare la colpa agli altri è una triste abitudine, purtroppo la categoria dei freelance non fa eccezione.

Se sei un freelance, in genere ti confronti con due tipi di reazioni da parte degli altri: o ti guardano con una certa confusione oppure con una vera e propria commiserazione.
E le osservazioni sono sempre le stesse: poveraccio, ma chi te lo fa fare, la Partita Iva è il male, non c’è lavoro, come fai a stare a casa tutto il giorno, datti da fare e trovati un lavoro vero…

Sorvoliamo sul punto di vista della società nei confronti dei freelance e andiamo al punto della questione: il tuo atteggiamento.

Lavorando come freelance, è inevitabile misurarsi con numerosi ostacoli che possono sembrare insormontabili se non vengono affrontati con la giusta motivazione.

Ma a che serve continuare a lamentarsi su ogni aspetto della vita da freelance?

Ti faccio alcuni esempi di situazioni ricorrenti.

Troppo lavoro
In alcuni periodi il lavoro da fare è tanto. Quindi ti lamenti. Nottate in bianco per rispettare le scadenze dei progetti, fine settimana intensi di lavoro, zero tempo libero, vacanze che diventano un’illusione.
Ricorda però che sei tu che hai accettato il lavoro. Hai dato la tua disponibilità al cliente e non è stato qualcun altro a decidere al tuo posto, giusto?
E allora cerca di migliorare la tua gestione del tempo invece di sprecare energie nel lamentarti del troppo lavoro. Se sei un traduttore freelance che deve consegnare una traduzione di decine di migliaia di parole in due giorni, potresti ad esempio dividere il lavoro con un altro traduttore (se è possibile), invece di autocommiserarti.

Poco lavoro
E poi c’è la situazione opposta. Le richieste di preventivi non arrivano, il telefono non squilla, i clienti non ti cercano. Quindi ti lamenti.
E tu? Che cosa stai facendo per trovare potenziali clienti? Perché stai facendo qualcosa oltre a lamentarti, vero?

Le tasse da pagare
Se c’è una cosa stabile nella vita del freelance, si tratta delle scadenze fiscali. E le tasse hanno un peso notevole sul reddito complessivo. Quindi ti lamenti.
Questa situazione gravosa riguarda soprattutto la questione contributiva dei freelance iscritti alla Gestione Separata, la cui aliquota dovrebbe superare il 30% nel 2017. E purtroppo non puoi fare più di tanto per arginare questa pressione, ma spero che avevi già un’idea piuttosto chiara della situazione quando hai deciso di aprire la Partita Iva.

Il ritardo nei pagamenti
Hai emesso e consegnato le fatture ai clienti, che però ritardano nei pagamenti anche se hai lavorato come un matto per rispettare le scadenze richieste. Eppure il bonifico per saldare la fattura tarda ad arrivare. Quindi ti lamenti.
Invece di sfogare la frustrazione sulla tua bacheca di Facebook, spendi due minuti per inviare un sollecito di pagamento al cliente: un’email, una telefonata, una lettera sottoscritta da un avvocato. Cerca di insistere!

Ti capisco, talvolta ti lamenti delle difficoltà riscontrate nella vita da freelance semplicemente per sfogarti. Però ricorda che sei stato tu a scegliere questa professione, nessuno ti ha obbligato.

Il freelance è una figura dinamica che decide di essere pienamente responsabile del proprio destino.

Se hai tempo per lamentarti, hai tempo per cambiare ciò di cui ti lamenti.
A.J. D’Angelo

Nella traduzione vince la meritocrazia?

Una domanda interessante, perché la traduzione non è un mondo astratto fatto di belle parole.

In un mondo ideale il traduttore professionista è un punto di riferimento indispensabile e una risorsa valorizzata dal cliente, che ricorre ai suoi servizi per superare le barriere linguistiche ed espandere la sua attività oltre i confini nazionali.

Il traduttore si guadagna da vivere grazie allo studio continuo e all’esperienza che ha maturato applicando le sue competenze. Poiché si tratta di una professione che richiede umiltà, talento e duro lavoro, la traduzione dovrebbe essere caratterizzata dal principio meritocratico:

  • sai tradurre bene e consegni un ottimo lavoro → il cliente soddisfatto continua a ricorrere ai tuoi servizi → ottieni il riconoscimento che ti spetta (guadagno)
  • la tua traduzione è mediocre → non viene riconosciuto il merito → il cliente deluso si rivolge a qualcun altro

Eppure.
Sì, perché nella realtà le cose non vanno sempre così.

Puoi essere il traduttore migliore al mondo, puoi impegnarti senza sosta mettendo il resto in secondo piano. Ma non è detto che il merito ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi sempre e comunque.

Perché?
Perché ad esempio il cliente decide di non rivolgersi a un traduttore freelance, preferendo una risorsa interna alla sua azienda che “conosce le lingue”.
Oppure il traduttore X applica tariffe molto più basse di quelle del traduttore Y e per il cliente risparmiare sulla traduzione è una priorità rispetto alla qualità del servizio.

Che ne pensi?

Le più grandi paure del freelance

La vita del freelance è un salto nel vuoto, perché deve affrontare le sue paure quotidiane con audacia.

Il freelance può sembrare un lavoratore avvantaggiato sotto vari aspetti: niente traffico per raggiungere l’ufficio in auto o con i mezzi pubblici, orari flessibili, nessun titolare o colleghi sgraditi ma inevitabili con cui condividere i giorni di lavoro. Eppure la vita da freelance ha una compagna quotidiana decisamente estranea al lavoro dipendente, che può contare sulla certezza della busta paga.

Questa compagna è la paura. A dire la verità, le più grandi paure del freelance sono due.

1. Non essere pagato

Concluso un progetto, il freelance invia la fattura al cliente e il calvario dell’attesa ha inizio. Il pagamento sarà puntuale? Quasi sempre la consegna del lavoro è urgente, ma le tempistiche del pagamento sono in genere dilatate.
Alcuni clienti virtuosi saldano la fattura dopo pochi giorni, in altri casi il pagamento avviene alla scadenza della fattura. E poi talvolta bisogna sollecitare il cliente con una telefonata o una mail (nel migliore dei casi), perché i tempi si allungano e il pagamento diventa un miraggio.

2. Non ricevere altre commissioni

Questa è un’ansia irrazionale ma difficile da tenere a freno. Appena termina un lavoro, il freelance cede al timore di non ricevere altri progetti da parte dei clienti. Magari alcuni lavori si accumulano nello stesso periodo, ma poi si susseguono giorni in cui non arriva nessuna richiesta nella casella di posta. Nessun preventivo, incarico, contratto e lavoro per giorni e il panico aumenta, suscitando dubbi e mettendo in discussione la motivazione. Si tratta del cosiddetto ciclo “feast or famine”, il periodo di grassa e di magra che si alterna nella vita del freelance.

Sono certa che esistono altre insicurezze, ansie e paure, ma credo che queste siano le più grandi.

Caro freelance, anche tu affronti timori simili nella tua professione? Come gestisci queste paure della tua vita quotidiana? Raccontalo nei commenti.

Nuovo regime dei minimi 2015: chiariamo le idee

Il nuovo regime dei minimi del 2015 è una beffa?

Di certo dimostra il modo in cui i freelance italiani vengono considerati lavoratori di serie B.
Ma per chi vuole aprire la Partita Iva ed è in dubbio, è il momento di decidere. Dal 1° gennaio 2015 entrerà infatti in vigore il nuovo regime dei minimi del 2015, che sta generando un bel po’ di confusione e incertezze.

Allora cerchiamo di fare luce su novità, vantaggi e svantaggi.

Il nuovo regime dei minimi del 2015 prevede l’applicazione dell’imposta sostituiva al 15% invece dell’attuale 5% con una soglia di fatturato che, al posto dei 30 000 euro previsti dall’attuale regime dei minimi, andrà da un minimo di 15 000 euro a un massimo di 40 000 euro.

Tutti i dettagli del nuovo regime dei minimi del 2015 sono descritti chiaramente da C+B:

Purtroppo ho sentito dire che questo governo in realtà “sta facendo qualcosa per i freelance“, in riferimento agli 800 milioni di euro stanziati per le Partite Iva dalla Legge di Stabilità.

La verità è questa: Legge di Stabilità: 800 milioni per le Partite Iva, ma nulla per i freelance!

La beffa per tutti i freelance è inoltre rappresentata dall’aumento contributivo che purtroppo sta per essere confermato. L’attuale aliquota INPS del 27,72% per le Partite Iva iscritte alla Gestione Separata passerà a gennaio al 29,72% ed è destinata ad aumentare fino al 33% nei prossimi anni.

Come dicono giustamente ad ACTA: #siamorotti.

Siamo rotti di essere considerati invisibili e di essere schiacciati. Siamo rotti di essere vittime dell’ignoranza dilagante in questo Paese sulla nostra categoria professionale.

È più probabile che questo governo introduca un bonus per i padroni che raccolgono gli escrementi del loro cane piuttosto che ascoltare e venire incontro alle esigenze dei freelance.

Per concludere: Regime dei minimi 2015: la disperazione dei lavoratori che si sentono usati come bancomat.

Due giorni, una notte e la dignità del lavoro

Due giorni, una notte: ho visto l’ultimo film dei fratelli Dardenne ed è stato come ricevere un pugno allo stomaco.

Due giorni, una notte è uno di quei film in cui il confine tra finzione cinematografica e amara realtà non si avverte. Ciò che vedi sullo schermo è la vita di una donna che potrebbe essere quella di ognuno di noi, alle prese con la precarietà lavorativa.

Di cosa parla il film?
Sandra (Marion Cotillard) è un’operaia che ha sofferto di depressione e sta per perdere il lavoro in una piccola azienda di pannelli solari. I suoi colleghi devono infatti scegliere tra un bonus di mille euro e la riassunzione di Sandra. La donna ha soltanto un fine settimana per convincerli a votare per il suo reinserimento in fabbrica, lottando contro l’esclusione.

Non c’è retorica in Due giorni, una notte. C’è la tragedia individuale, la disperazione del lavoratore che deve sostenere una battaglia per la propria dignità. Sandra è un’operaia, ma potrebbe essere una dipendente qualunque o una freelance. Perché spesso non c’è differenza tra la lotta per la sopravvivenza sul lavoro di un impiegato o di un lavoratore autonomo.

Questo film ti induce a riflettere perché non puoi fare a meno di immedesimarti in Sandra, ma anche nei suoi colleghi. Se fossi al loro posto, rinunceresti a mille euro quando hai spese da sostenere, una vita da costruire, una famiglia da mantenere o qualsiasi altra esigenza? Mille euro fanno comodo, ma optare per il bonus ti costringe a distruggere la vita di una persona che sta tentando di ricominciare, una persona che lotta contro la solitudine e lo fa per se stessa e per la famiglia.

La dolente malinconia negli occhi di Sandra si riflette nei volti dei suoi colleghi. Lei non li giudica, perché sa che scegliere il bonus non è sintomo di puro egoismo. E si sente in colpa, ma non vuole ricevere compassione. La sua è la lotta per la dignità del lavoro.

Potresti essere tu quando ti sembra di chiedere l’elemosina per il pagamento di una fattura da parte del tuo cliente, oppure quando temi di andare in esubero se per il sistema diventi una persona superflua. Tu, essere umano, spogliato dei tuoi diritti, non tutelato e trasformato in numero.

Due giorni, una notte ti sbatte in faccia il fallimento di una società. La nostra. Perché i numeri contano più delle persone e la solidarietà diventa quasi un lusso in un mondo costellato da solitudini disperate alle prese con i propri drammi.

Ma la lotta è necessaria. Due giorni, una notte mette in scena l’alienazione di una società alla deriva, eppure la soluzione allo sconforto è mostrare umanità.
Il motivo?
Alle becere logiche monetarie sopravvive una consapevolezza: se scelgo la distruzione del prossimo, sono un mostro, non un uomo. E difendere la dignità umana non è mai una debolezza.

Perché celebrare la Giornata Mondiale della Traduzione

Le origini della festa

Il 30 settembre si celebra la festa di San Girolamo (o Gerolamo), santo protettore dei traduttori. San Girolamo, morto il 30 settembre 420, fu infatti un ottimo traduttore. A lui si deve la Vulgata, la prima traduzione completa in latino della Bibbia a partire dal testo in greco ed ebraico.

Rifacendosi agli insegnamenti di Cicerone e Orazio, San Girolamo adottò un approccio decisamente moderno nei confronti della traduzione:

Non rendo la parola con la parola, ma il senso con il senso.

Questo è l’approccio che denota la professionalità del traduttore. La traduzione non è la semplice sostituzione di parole, ma consiste nel trasferire il significato, le sfumature linguistiche e culturali del messaggio originale. La traduzione è l’esatto trasferimento del testo da una lingua all’altra, che richiede una sensibilità del tutto umana.

La traduzione e la vita

Traduco, ergo sumusCome Cartesio e il suo “Cogito, ergo sum” (Penso, dunque sono) e la rielaborazione filosofica di Camus con la massima “Je me révolte, donc nous sommes” (Mi rivolto, dunque siamo), propongo questo motto:

Traduco, ergo sumus.
Traduco, dunque siamo.

Senza il traduttore professionista, il mondo della comunicazione non esisterebbe. E il motivo è molto semplice.

Il lavoro del traduttore contribuisce all’esistenza di ognuno di noi. È un’impresa che, anche se svolta in relativa solitudine, influisce sul mondo intero.
Senza il traduttore professionista non conosceresti il cinema internazionale, non vedresti film, serie televisive, documentari provenienti da tutto il mondo; non leggeresti il 90% di libri, articoli, giornali, riviste; non compreresti prodotti provenienti da aziende estere; non avresti accesso a innumerevoli servizi; non potresti internazionalizzare la tua azienda; non saresti in grado di far funzionare un dispositivo o un macchinario senza le istruzioni d’uso.

La traduzione è implicata in ogni momento della nostra quotidianità. Possiamo accedere con facilità a notizie, interviste, dibattiti culturali, programmi, letture, pubblicità, acquisti, che sarebbero invece inaccessibili senza la mediazione linguistica e culturale.

Quindi esistiamo anche grazie ai traduttori, figure professionali che spesso rimangono dietro le quinte, ma che di fatto rendono possibile la vita di tutti.

Senza un traduttore non avresti mai letto il tuo libro preferito, né visto il tuo film irrinunciabile né potresti utilizzare il prodotto di cui non puoi fare a meno.

Perché celebrare la Giornata Mondiale della Traduzione?
Perché è giusto, almeno un giorno all’anno, ricordare l’importanza della traduzione nella nostra vita, esserne consapevoli e ringraziare quei professionisti che rendono tale la nostra esistenza con il loro lavoro.

Traduco, ergo sumus.

Motivazione: 10 frasi per ripartire alla grande

 

Un po’ di motivazione non fa mai male. Se le vacanze si sono concluse e ormai pensi all’estate con nostalgia, hai bisogno di ricaricarti per affrontare il lavoro con spirito positivo.

Oppure stai attraversando un periodo nero, sei demoralizzato perché non stai ottenendo i risultati che ti aspettavi, o gli obiettivi da raggiungere ti sembrano troppo lontani.

Nel mio piccolo mi piacerebbe aiutarti.

Allora dai un’occhiata a queste frasi motivazionali. Ogni volta che ti senti giù, non lasciarti abbattere dallo sconforto. Apri nuovamente questa pagina per trovare la tua ispirazione in queste citazioni, rileggile, scrivile da qualche parte.

E ricorda che la motivazione è alla base di tutto ciò che fai.

  1. Tutto sembra sempre impossibile finché non si fa. Nelson Mandela
  2. Le opportunità di solito sono travestite da duro lavoro, così molti non le riconoscono. Ann Landers
  3. È la curiosità che mi fa svegliare alla mattina. Federico Fellini
  4. L’energia e la persistenza conquistano tutte le cose. Benjamin Franklin
  5. Il nostro merito più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci ogni volta che cadiamo. Ralph Waldo Emerson
  6. Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo. Winston Churchill
  7. Non importa se vai piano, l’importante è che non ti fermi. Confucio
  8. Fai quello che puoi, nel luogo in cui sei, con quello che hai. Teddy Roosevelt
  9. Il futuro dipende da ciò che facciamo nel presente. Gandhi
  10. Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora. Johann Wolfgang von Goethe

Spero che questa lista possa esserti d’aiuto. Se ti va, puoi aggiungere questa pagina ai preferiti e rileggerla quando vuoi per ripartire alla grande.

Quale citazione preferisci? Vorresti suggerirne un’altra?
a-proposito-di-lippolis

A proposito di Lippolis

Un titolo forse familiare perché evoca lo splendido film dei fratelli Coen intitolato A proposito di Davis. In realtà vorrei semplicemente inaugurare questo blog con una riflessione sui progetti per il futuro.

– Tu ci pensi mai al futuro in generale?
– Al futuro? Intendi le macchine volanti, gli alberghi sulla luna?
(A proposito di Davis)

Anche se ho chiuso da un pezzo il capitolo universitario e maturato un po’ di esperienza come traduttrice, l’avvenire professionale è un modello costante fatto di progetti da realizzare, obiettivi da raggiungere, lavoro e formazione continua.

La mia particolare posizione include anche la lotta atta a migliorare la percezione del traduttore, figura professionale che, ahimè, è molto sottovalutata, incompresa, fraintesa. E non solo quando esci dal mondo dorato dell’università.

In quel periodo le domande sul futuro diventano il principale interesse di chi ti circonda: familiari, amici, parenti, semplici conoscenti. Ci si aspetta che tu fornisca risposte rassicuranti, in linea con le generiche aspettative professionali.

Poi ecco il momento della verità: Traduttrice freelance.
Seguono sguardi trasognati, confusi, scettici, dubbiosi. Una delle reazioni verbali più diffuse a questa risposta è un’altra domanda: cioè?
Nel tentativo di placare l’esasperazione, ricordo che anche durante gli studi universitari mi veniva chiesto cosa fosse questa “mediazione linguistica”…

Ma oltre a ignorare l’esistenza del traduttore freelance, nel corso del tempo si sono susseguite risposte disparate e sconfortanti:

– Ah, quindi sai le lingue!
– Che bello, la traduttrice a Firenze!
– Dai, poi anche tu troverai un vero lavoro.

Solo per citarne alcune.

Un vero lavoro: questa espressione è ormai un’etichetta mentale difficile da rimuovere. Sono certa che in futuro meriterà un post tutto suo.

Nel frattempo ti accorgi che l’unico modo per far comprendere chiaramente al “profano” la tua professione è semplificare la terminologia specifica.

Però ritengo che ci sia una sostanziale differenza tra queste quattro espressioni:

  1. Faccio traduzioni.
  2. Traduco.
  3. Faccio la traduttrice.
  4. Sono traduttrice.

Ecco, preferisco l’ultima. Così come un individuo è avvocato, giornalista, imprenditore, consulente, dentista, eccetera eccetera, così io sono traduttrice.

A dire la verità, è la professione più bella del mondo. Ma questa è un’altra storia.